NAFLD

Non-Alcoholic Fatty Liver Disease, steatosi epatica non di origine alcolica.


NASH

Non-Alcoholic Steato-Hepatitis, steato-epatite non di origine alcolica.


Polimialgia reumatica

Malattia reumatica che interessa di regola persone oltre i 50 anni, con dolore e rigidità dei muscoli delle cosce e delle braccia. L’insorgenza può essere insidiosa o acuta, associata ad astenia, anemia e febbre.


Rame

Elemento chimico presente nella struttura di numerosi enzimi ossidativi (per esempio, citocromossidasi, tirosinasi). Svolge un ruolo importante nei processi dell’osteogenesi, nell’eritropoiesi, nell’assorbimento intestinale e nel metabolismo del ferro.


RMN-CP

Colangio-pancreato-grafia in risonanza magnetica nucleare. La RMN è tecnica diagnostica che sfrutta gli effetti di un campo magnetico di elevata intensità. Le forze generate dal campo inducono temporanee alterazioni della disposizione dei componenti atomici della materia sottoposta a tale campo. Secondo la natura dei diversi atomi cambia l’emissione di segnali elettromagnetici emessi e registrabili da apposite apparecchiature. I segnali sono elaborati analogamente a quanto accade nel corso della TAC, rispetto alla quale la RMN permette risultati più precisi, specie per i tessuti più profondi.


Rotor, sindrome di

Patologia rara, provocata dall’assenza dell’enzima epatico-transferasi, caratterizzata da iperbilirubinemia di tipo coniugato. È molto simile alla sindrome di Dubin-Johnson ma, a differenza di questa, non presenta pigmentazione epatica, cioè colorazione scura del fegato, alla biopsia.


Share: