"Fegato sano. Il segreto per una vita in ottima salute"

Le malattie del fegato, come la steatosi, l’epatite cronica e la cirrosi, sono purtroppo molto diffuse e comunque il nostro attuale stile di vita è potenzialmente all’origine di diversi altri problemi. È quindi importante che ciascuno impari a conoscere e a proteggere un organo tanto essenziale.

A far questo ci aiuta Salvatore Ricca Rosellini, che ne descrive in maniera semplice ma completa la struttura e le più importanti funzioni, insegnandoci a prevenirne e a curarne le principali patologie (spesso dovute alla vita sedentaria, all’alcol, alle sostanze tossiche e ai virus dell’epatite).

Un ruolo chiave è svolto dall’alimentazione: ci sono cibi da evitare e altri invece da valorizzare; inoltre alcuni alimenti, vitamine, minerali, erbe o bevande sono fondamentali per il benessere del fegato e quindi dell’intero organismo.

Salvatore Ricca Rosellini, "Fegato sano. Il segreto per una vita in ottima salute". Edizioni L'Età dell'Acquario, 2010-2014, 152 pp, 16,00 euro

Su Macrolibrarsi, AmazonIBS, Feltrinelli e in libreria.

Recensioni:
«For Men Magazine», 10 febbraio 2011
«3 sintomi da non trascurare, fra questi il mal di fegato... La dieta deve essere ricca di fibre, verdure, frutta e povera di grassi di origine animale, raccomanda Ricca Rosellini...» 
«Vero Salute», 24 gennaio 2011
«Obiettivo fegato sano. Il medico epatologo dell'Ospedale di Forlì, Salvatore Ricca Rosellini, spiega con chiarezza... Per prevenire problemi epatici è fondamentale adottare un corretto stile di vita che combatta la sedentarietà e l'abuso di alcolici e tenga conto...» 

«Elisir di Salute», gennaio/febbraio 2011

«Il Dottor Rosellini ci introduce a tutta una serie di rimedi, da quelli naturali a quelli più ortodossi, che possono intervenire sia sul lato fisico che sul versante psicologico, svelandoci, così, il segreto per una vita in ottima salute.»
«La stampa.it», 20 settembre 2010

«Il dottor Rosellini spiega come mantenere un fegato sano per una vita in salute...»Leggi nel sito la stampa.it ... >
«Salute» inserto de «la Repubblica», 5 ottobre 2010

«Si comincia con "Ode al fegato" di Neruda ("Viscera sottomarina… monarca oscuro, distributore di miele e veleni"), per arrivare a consigli alimentari ("Non intossichiamoci") e prevenzione (epatite in primis).» Leggi nel sito repubblica.it ... >

Video:

Share: